Nell'estate del 2022, il Float Research Collective (FRC) è stato ufficialmente costituito come organizzazione no-profit 501(c)(3). La sua missione è quella di stabilire l'accettazione a livello mondiale della Floatation-REST (terapia di stimolazione ambientale ridotta) come trattamento per alleviare naturalmente il dolore, lo stress, l'ansia e altre condizioni correlate. In questa presentazione della Float Conference del 2022, il presidente e direttore della FRC, il dottor Justin Feinstein, svela come la FRC realizzerà questa missione lunare di far accettare il galleggiamento come trattamento medico, inclusa una serie rivoluzionaria di studi che confrontano direttamente il Floatation-REST con l'oro trattamenti medici standard per la rapida riduzione dell’ansia e del dolore, vale a dire benzodiazepine e oppioidi…
CoVid-19: Meglio rimanere rilassati e consapevoli che farsi prendere dall'ansia
Ho scritto questo post per mettere insieme le informazioni disponibili sull’epidemia da SARS-CoV2 causa della CoViD-19 perché ritengo sia utile a tutti per capire, “collegare i puntini”, uscire dalla psicosi di massa e prepararsi in modo consapevole alle scelte a cui ci troveremo difronte nei prossimi mesi.
Anche se parte da informazioni che tutti possiamo raggiungere la maggior parte da organi scientifici, non ho ritenuto necessario fare la liste delle referenze ma per una più facile consultazione ho inserito degli iperlink in tutte le frasi scritte in corsivo e che conducono con alle fonti originali ad esempio ISS, WTO, CNR, Nature, Wikipedia ecc
“Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.” -Sun Tzu- 600-500 AC
Cosa sappiamo del SARS-CoV2 e della CoViD-19
Il SARS-CoV2 è un corona virus tipo retrovirus a RNA contenente segmenti di genoma di SARS (Sindrome respiratoria acuta grave) e HIV (virus dell’immuno-deficienza causa dell’AIDS), come questi ultimi siano finiti all’interno del suo genoma non è argomento del post ma apre le porte ad una possibile discussione sulla possibilità che questo patogeno sia un virus geneticamente modificato artificialmente o che sia il frutto di mutazioni spontanee.
Si ritiene che il SARS-CoV2 possa passare da ospite animale a ospite umano e viceversa.
Floating Clinico: gli studi ed i risultati
I documenti pubblicati sono relativi all’aspetti clinici della terapia del Floating (galleggiamento, REST, Deprivazione Sensoriale) sono qui raccolti con lo scopo di fornire un supporto scientifico a ricercatori e medici in tutte le discipline ad essa applicabili.
La storia del Floating-REST (terapia di stimolazione ambientale ridotta) risale agli anni '50 quando Drs. Jay Shurley e John Lilly del National Institute of Mental Health si interessarono a capire come il cervello umano avrebbe risposto a un ambiente privo di input sensoriali esterni.
L'ambiente proprio in cui si viene a realizzare l’esperienza del floating (galleggiamento, deprivazione sensoriale ecc.) minimizza sistematicamente l'input sensoriale esterno al sistema nervoso, inclusi i segnali provenienti dai canali visivi, uditivi, olfattivi, gustativi, termici, tattili, vestibolari, gravitazionali e propriocettivi. Fin dalla sua scoperta e a molti studi al riguardo sono state fatte numerose pubblicazioni scientifiche che esplorano i potenziali benefici terapeutici del Floating.
COS’È LO STRESS
Lo stress è la risposta fisica e mentale del nostro organismo ad una richiesta prestazionale quando questa richiesta non si può soddisfare con le risorse fisiche, cognitive e mentali disponibili.
Lo stress non è per forza dannoso anzi, la sua presenza è necessaria per stimolare il cambiamento ed adeguare il nostro corpo e la nostra mente a sostenere la richiesta prestazionale: ad esempio si costruisce così la muscolatura. Una volta evidenziata la richiesta e l’inadeguatezza a darvi una risposta, il nostro corpo stimola il cambiamento attraverso la secrezione di Cortisolo e Adrenalina che a loro volta stimolano a cascata altre risposte in tutto il nostro organismo. Una volta evidenziata la richiesta e l’inadeguatezza a darvi una risposta, il nostro corpo stimola il cambiamento attraverso la secrezione di Cortisolo e Adrenalina che a loro volta stimolano a cascata altre risposte in tutto il nostro essere.
Un portale verso l'equilibrio ed il benessere per ristabilire il bilanciamento fra lavoro e riposo
La complessa interazione fra nostri stati emotivi, fisici e mentali, influenza la nostra fisiologia, i nostri pensieri, ed i comportamenti. Integrando le nostre menti e i nostri corpi. Il benessere svolge un ruolo vitale nell'influenzare la nostra salute, la felicità e la produttività. Il miglioramento del nostro benessere è associato a una miriade di benefici, all'abbattimento dello stress, alla riduzione della suscettibilità allo stress e alla promozione di un approccio positivo nelle relazioni con il prossimo.