Il magnesio è uno dei 7 nutrienti che sono stati messi sotto attenzione dall'WHO (Organizzazione Mondiale della Salute). Il riconoscimento del basso apporto di Magnesio in tutte le nazioni più industrializzate ha portato ad una crescita esponenziale di ricerche scientifiche in questo senso (1). La potenti attività del Magnesio come agente curativo sono presenti in tantissime differenti medicine tradizionali in tutto il mondo, e lo studio documentato dei suoi effetti curativi risale almeno al 1600.
Nel 2006 un report della WHO stimava che il 75% della popolazione adulta consuma una dieta che è povera di magnesio: in media dovremmo assumerne come minimo 600 mg/giorno ma in realtà non superiamo in media i 120 mg/giorno (2). La quantità ottimale per persone sane dovrebbe essere 900-1.200 mg/giorno.