inso

Cosa accade se non dormi in modo regolare e a sufficienza per lunghi periodi.

Cosa accade se non dormi in modo regolare e a sufficienza per lunghi periodi.

Nel 1965, Randy Gardner, un giovane studente di 17 anni, restò sveglio per 264 ore: ovvero 11 giorni, per scoprire cosa sarebbe accaduto senza dormire. Al secondo giorno, la sua concentrazione diminuì. Successivamente perse la capacità di identificare gli oggetti al tatto. Alla fine del terzo giorno sperimentò malumore e disorientamento. Al termine dell'esperimento faceva fatica a concentrarsi, a ricordare fatti recenti, divenne paranoico e iniziò ad avere delle allucinazioni. Benché Gardner si sia ripreso senza danni permanenti a livello fisico o psicologico, per altri, l'insonnia, può essere causa di squilibri ormonali, di stati d’infermità, o, in casi estremi, di morte.