Floating Pod

Floating Customers Retention

Floating Customers Retention

This post is intended for Floating Center Owner and operators.

After having spent time analyzing Floatation centers performances in order to distillate reasonable effective advises for the participants to our Floating Master Course, and having spoken to several floating centers owners, customers retention appears to be the most challenging issue they face their during day by day business operation.

At Float & Co, along the production of the Theta 1 and 2 Floating Pods, we run Floating Flo centers and as well as other we venture this activities not without a firm belief in the effectiveness of floating for the human being and the conviction this would be not just a rescue mission, but something that would have made us earn a reasonable amount of money.

But why, despite the so peculiar and proven benefits of a recurrent Floating practice, 90% of floating center experience a limited customers retention?

In this post I do not want to discuss social media marketing and commercial strategies, things that somehow we all do but that are very often responsible for a loss of profit and just push forward of few months the very moment moment when the customer will not be any longer considered as recurrent.

I believe the real question is: are our customers able to understand the potential of the tool they are using, especially the new comers without any sort of personal development or “holistic” understanding?

Well, the longer we won’t be able to communicate them how and what they can get out of a use of floating combined with their mind power, the longer we will experience retention issues.

L'orizzonte degli eventi

L'orizzonte degli eventi

Penso che molte persone si possano sentire a disagio durante una sessione di floating: è un ambiente inusuale, e sei spogliato di quasi tutti i tuoi abituali comfort: lo smartphone, un'altra persona con cui parlare, tutte le distrazioni ambientali compreso il rumore di sottofondo (a meno che tu non scelga di mantenere la musica per tutta la durata della sessione) - entri nel niente, e praticamente rimani veramente e assolutamente solo con te stesso e i tuoi pensieri.

Una condizione che a livello psicologico per molti può essere non proprio confortevole specialmente se si passa la maggior parte del tempo distraendosi da ciò che sta realmente accadendo nella propria testa. Che lo si faccia consapevolmente, per dissonanza cognitiva, o perché si è immersi in questo immenso limbo ipnotico che ci controlla, in buona sostanza siamo sempre più distaccati da noi stessi ed un numero sempre minore di persone cercano di riconnettersi col proprio io profondo il “deep self” come lo chiama John C. Lilly.

Un'esperienza Mistica

Un'esperienza Mistica

Troviamo sempre molte difficoltà nel descrivere in modi comprensibili a tutti l’esperienza derivante dal praticare il Floating.

Molti dei nostri clienti definiscono il Floating come un'esperienza Mistica, ovvero un'esperienza di vita interiore che porta il soggetto verso un’intima unione con una realtà superiore della quale è parte. Una realtà diversa, assoluta, fuori delle forme ordinarie di conoscenza e di esperienza che può essere vissuta come stati ci coscienza allargati (psichedelici) e raggiunta mediante la trance profonda. Tutto questo per riconnetterci al nostro io divino e infinito semplicemente lasciandoci andare ad un caldo abbraccio all’interno del Floating Pod così si chiama la vasca di galleggiamento in cui si rimane in media dai 60 min ai 90 min.

...cosa mi devo aspettare?

...cosa mi devo aspettare?

Una semplice ed onesta domanda e risposta da un neofita del Floating a Floating Flo :

“Salve Floating Flo. Sono veramente interessato al floating ma sono anche un po’ intimidito nel provarlo perché non so cosa aspettarmi”

Floating Flo risponde.

“Non avere aspettative è sempre l’attitudine più giusta quando stiamo per fare floating, questo permette un approccio che lascia alla nostra mente la possibilità di spaziare in ogni direzione senza influenzarla in alcun modo. 

E questo se ci pensi è anche molto comprensibile; Cosa si prova a sperimentare un ambiente che non esiste in nessun altro posto sulla terra?  

Una storia di Successo: dal 26° a Vice campione del Mondo in 12 mesi

Una storia di Successo: dal 26° a Vice campione del Mondo in 12 mesi

Si, è anche un po' merito nostro se il mitico "Maro" al secolo Simone Marino dopo la medaglia d'oro agli Europei under 21 di Koeli sia diventato vice campione del mondo della World Karate Federation ai mondiali under 21 tenutesi a Tenerife due settimane or sono.

Abbiamo iniziato a collaborare coniIl team Karate Puleo di Firenze e con la dott.ssa Francesca Denaro, la Psicologa dello sport che insieme a Floating Flo ha sviluppato il programma di Floating Mental Training di Simone.